CLICK HERE FOR THOUSANDS OF FREE BLOGGER TEMPLATES »

27 febbraio 2007

Alla scoperta del mondo virtuale di internet

martedi' 27 febbraio 2007 - ore 16.00
Sala Vitali del Credito Valtellinese - Via delle Pergole 10 - Sondrio
Scoprirete come trovare filmati inediti sui luoghi più reconditi del globo e guardare film e cortometraggi realizzati apposta per la rete

il tutto con la guida di un nuovo affascinante libro

"E ora che ho la banda larga cosa ci faccio?"
Al costo speciale di 5 euro

23 febbraio 2007

Giornata pesante

Oggi e stata una giornata pesante perchè ho affrontato ben due interrogazioni.
La giornata inizia con due ore di tecnica e la prima interroga e ha interrogato me e Aldrighetti.
Per me è stata una brutta interrogazione per il mio compagno è andata bene.
Terza ora DIRITTO!!!!!!!!!!!
Interroagazione!
Interroga me, Mingardi, Aldrighetti e Migliorini.
Io e Mingardi partiamo male e dopo pochi minuti siamo rimandati a posto.
Aldrighetti dura qualche minuto più di noi!
L'unica ad andare bene è la Daniela!
Quarta ora Matematica tutto tranquillo!
Quinta ora ancora Diritto e ci comunica i voti.
Paganoni e Mingardi 4!
Aldrighetti 5!
Migliorini non lo so ma sicuramente sufficiente.
Questa è stata la giornata più pesante della settimana

22 febbraio 2007

correzione scrawl

Oggi abbiamo coretto gli scarabocchi in excel!
Il voto oltre alla bellezza dello scrawl teneva in considerazione anche il numero di istruzioni e io per sbaglio ne ho fatte 324!!
Perfortuna non sono stato il solo nella classe 4a un mio collega ne ha fatte 200 e qualcosa.

19 febbraio 2007

Claudio Frizziero


Durante la mattinata di giovedì è venuto nella nostra scuola Claudio Frizziero.

Purtoppo noi non avevamo informatica e quindi non eravamo in laboratorio in quell'ora ma i nostri compagni di 4AP hanno potuto parlare con lui.

Oltre a essere artista è anche un intenditore di videogiochi.

E venuto nel nostro istituto per aiutarci a decidere quale piattaforma usare per il gioco rinamed!Sito di Claudio Frizziero http://www.mosaicx.com/ correte a visitarlo perchè è veramente bello!

18 febbraio 2007

Vacanze di carnevale

Per carnevale abbiamo 2 giorni di vacanza che bello!!
Ci rivediamo tutti a scuola Mercoledì!!!

16 febbraio 2007

Auguri!!!


Auguri di San Valentino a tutti!!!!!!!!!!!!

Scrawl




Per carnevale il prof di informatica ci ha detto di fare uno scrawl game in excel!

Venerdì 16 febbraio

Stamattina la classe era semideserta perchè mancava metà classe.
Prime due ore con tecnica e il prof ha interrogato fortunatamente non me!
Terza ora Diritto!!!!
Tutti quelli che mancavano in diritto vengono interrogati e l'interrogazione possiamo dire che non è andata bene.
Quarta ora un ora serena con Matematica si passa la prima mezz'ora con il prof che parla di serietà l'altra mezz'ora parliamo dell'ammortamento Americano.
Quinta ed ultima ora interrogazione di economia ed il sottoscritto è interrogato.
Dopo qualche preoccupazione iniziale l'interrogazione fila via liscia.

04 febbraio 2007

VERGOGNA ALLO STADIO


Ecco un altro episodio di violenza negli stadi italiani.

Questa volta abbiamo superato ogni limite ed è giunta l'ora di prendere seri provvedimenti!

A Catania durante la partita di serie A tra Catania-Palermo ci sono stati violenti scontri tra i "tifosi" del Catania e le forze dell'ordine e un poliziotto è morto a causa di una bomba carta lanciata dagli spalti.

La Lega calcio a deciso di sospendere i campionati di tutte le serie per due turni.

Speriamo di poter tornare allo stadio senza aver paura!!

Cinque minuti al buio per salvare la Terra


L'iniziativa ha avuto l'adesione ufficiale del governo spagnolo che ha inviato tutti i cittadini a prendervi parte, in quanto tutti noi possiamo salvare il pianeta anche con piccoli gesti.

A Madrid è stata oscurata la Porta di Alcalà, uno dei monumenti simbolo della capitale iberica. Adesioni tra gli altri da gruppi tedeschi, greci, austriaci, svedesi, inglesi e olandesi

A Roma sono state spente per 5 minuti le luci al Colosseo e nella piazza del Campidoglio.

Il risultato dello spegnimento delle luci per 5 minuti in Francia è stato una diminuzione di più dell’1% del consumo totale di energia elettrica. Lo ha riferito la Rte, il gestore della rete elettrica francese.

01 febbraio 2007

C.M.S

Cos'è C.M.S?
Content management system (CMS in acronimo), letteralmente "sistema di gestione dei contenuti" è una categoria di sistemi software per organizzare e facilitare la creazione collaborativa di documenti e altri contenuti.

L'utilità di questi sistemi non sarebbe a priori limitata alla gestione di siti web (particolarmente se di grandi dimensioni e frequentemente aggiornati); tuttavia proprio questo è attualmente il loro utilizzo più proficuo e diffuso.

E-learning su www.desimoni.vai.li

Cos’è l’e-learning?
L’e-learning è una metodologia didattica che prevede lo studio individuale online su materiali strutturati in percorsi di apprendimento che alternano momenti di studio e di auto-valutazione, per trasferirlo su supporti resi disponibili dalla tecnologia informatica.
Ora sul sito non ufficiale della nostra scuola è presente una sezione dedicata all'e-learning!!!

Intel miniaturizzazione

Se è vero che le architetture multi-core adottate nelle ultime generazioni di processori hanno messo un freno alla vertiginosa crescita dei megahertz, la corsa alla miniaturizzazione dei transistor non è affatto rallentata.
Intel è pronta a fare il passo successivo, ovvero produrre processori con circuiti della dimensione di 45 nm. Il colosso ha mostrato proprio in questi giorni alcuni prototipi di Penryn, nome in codice del primo chip Core 2 prodotto con tecnologia a 45 nm. Penryn sarà alla base della prossima generazione di processori Core 2 Extreme quad-core, Core 2 Duo e probabilmente anche Xeon.
Il passaggio ai 45 nm consentirà ad Intel di integrare sulla sua prossima generazione di CPU fino a 6 MB di cache L2 e spingerne il clock fin quasi alla soglia dei 4 GHz: tutto ciò riducendo il thermal design power (TDP) dagli attuali 65 watt dei modelli di potenza medio-alta a 50 watt.